Si imbocca la carrareccia che parte sul lato sinistro di Via Piasco, ad un'altezza lievemente superiore alla circonvallazione e che si dirige verso Regione Moiani, si passa accanto ad una villa sul lato destro, poi ad un fabbricato agricolo sul lato sinistro.
Svolta a destra, proseguendo per un tratto rettilineo di circa 800 metri fiancheggiato da frutteti, alla fine del quale scorre il torrente Rio Torto che si attraversa su un ponticello in legno.
Si continua il percorso voltando verso destra quasi a costeggiare il torrente, proseguendo tra i frutteti per circa 500 metri; si svolta nuovamente a destra e dopo circa 200 metri si raggiunge nuovamente Rio Torto che si attraversa su di un ponte in cemento armato.
Si procede su carrareccia costeggiando il torrente questa volta sul lato sinistro sino ad incontrare la prima abitazione denominata Cascinetta poi altre ancora sino ad arrivare sulla strada della Valle Varaita (Via Piasco) dove un gruppo di abitazioni forma la borgata denominata Rio Torto.
Attraversata quindi la Provinciale si prosegue sempre su carrareccia nella stessa direzione con il torrente sulla sinistra e, per il primo tratto, in piano. La strada poi inizia a salire inoltrandosi nei boschi sino a raggiungere un piccolo torrente, affluente del primo.
Si giunge poi alla prima borgata denominata dei Bertola.
Proseguendo si arriva, dopo un ampio curvone, alla borgata Roasio, con molte case ma quasi tutte disabitate. La carrareccia raggiunge infine la borgata Bonetto che supera attraversandola nel mezzo, per poi proseguire con cunette e dossi (superata la prima curva, si può ammirare un pilone votivo raffigurante la Madonna di Valmala con il Santuario sullo sfondo) sino ad arrivare ad una vasca di carico acquedotto.
Si continua, sempre in ripida salita, sino a raggiungere l'ultima borgata denominata Marchetti, dove termina la strada chiamata La Comba, iniziata nella frazione Rio Torto.
A questo punto si imbocca una bella carrareccia pianeggiante, strada dei Tranchero, che prosegue sulla sinistra rispetto alla direzione di arrivo, passa in prossimità della sorgente Rio Torto, arrivando poco dopo alla Borgata Barra; supera la stessa e con due curve, prima a destra poi a sinistra, giunge ad un'altra vasca di carico acquedottto 500 metri oltre la quale si giunge alla borgata Tranchero Alto (Punto Panoramico).