• Seguici su
  • Verzuolo OUTDOOR - turismo lento e tesori artistici

Comba - Rio Torto

    Informazioni tracciato
    Altezza Massima:
    Altezza Minima:
    Lunghezza Totale:
    CARATTERISTICHE
    • Partenza : Circonvallazione di Villanovetta, punto di incontro tra Via Piasco e Via Villanovetta
    • Lunghezza : 3,830 Km
    • Quota MIN : 445     Quota MAX : 674
    • Dislivello : 229 Metri
    • Difficoltà fisica: Facile
    •  Ciclabilità:100 %
    • Periodo Consigliato : Tutto l'anno
    TIPOLOGIA DI FONDO
    SENTIERI DI VERZUOLO

    Comba - Rio Torto

    Si imbocca la carrareccia che parte sul lato sinistro di Via Piasco, ad un'al­tezza lievemente superiore alla circon­vallazione e che si dirige verso Regio­ne Moiani, si passa accanto ad una vil­la sul lato destro, poi ad un fabbricato agricolo sul lato sinistro.
    Svolta a destra, proseguendo per un tratto rettilineo di circa 800 metri fian­cheggiato da frutteti, alla fine del qua­le scorre il torrente Rio Torto che si at­traversa su un ponticello in legno.
    Si continua il percorso voltando verso destra quasi a costeggiare il torrente, proseguendo tra i frutteti per circa 500 metri; si svolta nuovamente a destra e dopo circa 200 metri si raggiunge nuova­mente Rio Torto che si attraversa su di un ponte in cemento armato.

    Si procede su carrareccia costeggian­do il torrente questa volta sul lato sinistro sino ad incontrare la prima abita­zione denominata Cascinetta poi altre ancora sino ad arrivare sulla strada della Valle Varaita (Via Piasco) dove un gruppo di abitazioni forma la bor­gata denominata Rio Torto.

    Attraversata quindi la Provinciale si prosegue sempre su carrareccia nel­la stessa direzione con il torrente sulla sinistra e, per il primo tratto, in piano. La strada poi inizia a salire inoltrandosi nei boschi sino a raggiungere un pic­colo torrente, affluente del primo.
    Si giunge poi alla prima borgata deno­minata dei Bertola.

    Proseguendo si arriva, dopo un ampio curvone, alla borgata Roasio, con molte case ma quasi tutte disabitate. La carrareccia raggiunge infine la bor­gata Bonetto che supera attraver­sandola nel mezzo, per poi proseguire con cunette e dossi (superata la prima curva, si può ammirare un pilone voti­vo raffigurante la Madonna di Valma­la con il Santuario sullo sfondo) sino ad arrivare ad una vasca di carico ac­quedotto.

    Si continua, sempre in ripida salita, sino a raggiungere l'ultima borgata deno­minata Marchetti, dove termina la strada chiamata La Comba, iniziata nella frazione Rio Torto.
    A questo punto si imbocca una bella carrareccia pianeggiante, strada dei Tranchero, che prosegue sulla sinistra rispetto alla direzione di arrivo, passa in prossimità della sorgente Rio Torto, arrivando poco dopo alla Borgata Barra; supera la stessa e con due curve, prima a destra poi a sinistra, giunge ad un'altra vasca di carico acquedottto 500 metri oltre la quale si giunge alla borgata Tranchero Alto (Punto Pa­noramico).

    Il Meteo

    Cosa troverai
    lungo il tuo percorso

    Punti di interesse