Si imbocca la strada asfaltata sulla sinistra dell'Ala della Villa, denominata Via Santa Cristina, che si restringe passando tra due case e proseguendo sulla collina raggiunge un pilone votivo dedicato a Sant'Anna cento metri dal quale una piccola salita sulla sinistra porta ad una radura dalla quale si ha una bella visione del Castello di Verzuolo; dopodiché la strada si trasforma in carrareccia con fondo in ghiaia, proseguendo sulla destra di tale radura in ripida salita per circa 10 minuti sino a raggiungere un bivio al quale si svolta a destra, si percorre un tratto rettilineo passando accanto ad un fabbricato (sulla propria sinistra) dopo il quale si raggiunge una carrabile: si volta a sinistra e si procede sino a passare attraverso i fabbricati Buttino in località Pian Fiorito. Dal pilone votivo dedicato a San Giuseppe la carrareccia prosegue per circa 50 metri in discesa sino a raggiungere un incrocio al quale si imbocca un sentiero sulla destra che si inerpica sul versante della collina rivolto a Nord; lo si percorre sino a raggiungere una radura sulla quale sorge un cascinale; qui il sentiero si allarga decisamente, passa sulla sinistra del fabbricato dopo il quale forma un ampio tornante, sempre in salita dopodiché entra nuovamente nel bosco sino a formare un bivio al quale si imbocca il sentiero di sinistra. Al bivio successivo si procede a destra, in salita, dopo la quale si svolta a sinistra come pure ai due bivi successivi, infine, dopo alcuni tornanti si raggiunge un prato dal quale si può intravedere il campanile del Santuario.
Si prosegue su un piccolo sentiero che taglia nel mezzo il campo succitato al termine del quale si arriva all'ultimo bivio: svoltando a destra si raggiunge in poche decine di metri il Santuario di Santa Cristina (fontana); svoltando a sinistra si raggiunge la strada San Bernardo - Santa Cristina, la si attraversa raggiungendo così una bella radura ombrata (presenza di una fontana).